Sonde O2

Sonde O2 all’ossido di Zirconio

Sonde ZO2

Le sonde ZO2 misurano in modo diretto e continuo la percentuale di ossigeno residuo nei fumi umidi di combustione.
Sono disponibili tre diverse esecuzioni meccaniche, a seconda dell’esigenza applicativa e di montaggio.
Tutti i modelli dispongono di elettronica di controllo con uscita attiva 4… 20mA, non isolata, oppure 0…10 V impostabile tramite DIP switch, calibrazione in aria per mezzo di trimmer di regolazione e doppio campo scala.
L’impiego della sonda è possibile per impianti alimentati a gas metano, mentre per altri combustibili (comunque a basso tenore di zolfo) occorre valutarne l’impiego con il ns. ufficio tecnico.

    ZO2-4I

    Elettronica integrata
    per condizioni standard:
    Sonda in-situ all’ossido di zirconio per la misura diretta e continua della percentuale di ossigeno residuo nei fumi di combustione.
    Dotata di elettronica di gestione integrata in testina, è in grado di restituire direttamente un segnale con uscita attiva 4… 20mA, non isolata, oppure 0…10 V impostabile tramite DIP switch.
    Le principali funzioni della scheda elettronica interna sono:
    • Gestione del sensore/riscaldatore;
    • Impostazione del campo scala;
    • Calibrazione.

    ZO2-4I/E-C060

    Elettronica separata o integrata
    per impianti di compostaggio:
    Sonda estrattiva all’ossido di zirconio per la misura dell’ossigeno residuo nei condotti di ricircolo aria nei processi di compostaggio.
    La sonda è in grado di restituire direttamente un segnale con uscita attiva 4… 20mA, non isolata, oppure 0…10 V impostabile tramite DIP switch.
    Le principali funzioni della scheda elettronica interna sono:
    • Gestione del sensore/riscaldatore;
    • Impostazione del campo scala;
    • Calibrazione.

    ZO2-4E

    Elettronica separata
    per condizioni ambientali gravose:
    Sonda in-situ all’ossido di zirconio per la misura diretta e continua della percentuale di ossigeno residuo nei fumi di combustione, in condizioni ambientali gravose dove alte temperature e/o vibrazioni potrebbero danneggiare l’elettronica a bordo.
    Dotata di elettronica di gestione separata, è in grado di restituire direttamente un segnale con uscita attiva 4… 20mA, non isolata, oppure 0…10 V impostabile tramite DIP switch. La sonda è fornita completa di cavo di collegamento con l’unità separata.
    Le principali funzioni della scheda elettronica interna sono:
    • Gestione del sensore/riscaldatore;
    • Impostazione del campo scala;
    • Calibrazione

    .

    Specifiche tecniche

    MODELLO

    CARATTERISTICHE
    ZO2-4ISonda in-situ all’ossido di zirconio con elettronica integrata
    Lunghezza 300 mm o 500 mm – Altre su richiesta
    Abbinabile alla strumentazione OX
    Temperatura fumi fino a 600°C
    Intervallo di misura 0.5… 25% di O2
    Precisione 0,5% f.s.
    Calibrazione in aria ambiente con trimmer senza bombole
    Campo scala 0…20.9 o 0…25 di O2% impostabile
    Uscita 4… 20 mA attiva oppure 0…10 V
    Alimentazione 24 VDC
    ZO2-4ESonda in-situ all’ossido di zirconio con elettronica separata
    Lunghezza 300 mm o 500 mm – Altre su richiesta
    Abbinabile alla strumentazione OX
    Temperatura fumi fino a 600°C
    Intervallo di misura 0.5… 25% di O2
    Precisione ± 0,5% f.s.
    Calibrazione in aria ambiente con trimmer senza bombole
    Campo scala 0… 20.9 o 0… 25 di O2% impostabile
    Uscita 4… 20 mA attiva oppure 0…10 V
    Alimentazione 24 VDC
    ZO2-4I/E-C060Sonda estrattiva all’ossido di zirconio con elettronica separata o integrata
    Abbinabile alla strumentazione OX
    Temperatura fumi fino a 600°C
    Intervallo di misura 0.5… 25% di O2
    Precisione 0,5% f.s.
    Calibrazione in aria ambiente con trimmer senza bombole
    Campo scala 0… 20.9 o 0… 25 di O2% impostabile
    Uscita 4… 20 mA attiva oppure 0…10 V
    Alimentazione 24 VDC

    Documentazione